Giancretino e io
Vincent Cuvellier
Appena Gianfelice Monton apre bocca, dice una cretinata.
Questo è il suo problema.
Il mio, invece, è che tutti pensano che siamo amici inseparabili…
€8.00
Selezione Cepell per il progetto InVitro
Non avevo mai letto la serie di Vincent Cuvellier pubblicata da Biancoenero e sono davvero sorpresa. Con il personaggio di Beniamino, Vincent Cuvellier dà voce ad una infanzia molto credibile e a un mondo intorno altrettanto vicino alla vita. Un realismo venato di uno sguardo tenero, ironico, a volte melanconico. – Zazie News
Torna l’ironia di Cuvellier in un altro racconto lungo che vede contrapposti due compagni di classe che si conoscono da sempre, ma non si sopportano. Gianfelice, una risata ti seppellirà… – Biblioragazzi Biblioletture
Promette di diventare un classico Giancretino e io, anche grazie al suo linguaggio coinvolgente e sopra le righe. – Chronicalibri
…è la storia in presa diretta di una amicizia prima irrealizzabile, poi probabile e alla fine impossibile. – Consumatrici.it
…quando due madri sono amiche per la pelle, lo devono essere per forza pure i loro figli, che magari si detestano?- Il Manifesto
Il finale, dunque, ci riserva una sorpresa. E soprattutto ci fa riflettere sul fatto che il razzismo è fondato sul nulla e che si nutre di pregiudizi capaci di insinuarsi subdolamente nella testa delle persone, grandi o piccine che siano. – Mangialibri
Con una sonora pernacchia al politically correct e alle amicizie che per forza alla fine di un libro si devono consolidare… – Di.To.
Da una parte Gianfelice, bambino già pieno di preconcetti, di piccole arroganze e di grandi insicurezze, e dall’altra Beniamino, ragazzino molto ‘verace’, che vive con spensieratezza i suoi dieci anni. – Lettura Candita
1 review for Giancretino e io