Sibilla nel cappello
Luisa Mattia
C’è un matto con 4 cappelli, ma matto sul serio.
C’è una bambina che è troppo scontrosa per dire il suo nome.
C’è un pesce-gatto centenario che invece un nome ce l’ha: è Sibilla, e rischia la padella.
Riuscirà la protagonista a mettere da parte pregiudizi e scontrosità per aiutare Sibilla a tornare a nuotare nel suo laghetto di montagna?
Stanotte non è successo niente.
Stanotte Sibilla non si è fatta vedere.
Tito non l’ha pescata.
Mimmo non l’ha liberata.
Tito dice che la colpa è del matto…
€8.00
Tutto si svolge un’estate in un paesino vicino al lago dove una tipetta difficle, però assai intelligente, viene mandata dalla nonna per “recuperare” esiti scolastici non eccelsi. […] E qui, invece della noia che temeva scopre una serie di personaggi a dir poco strani ma decisamente interessanti – La Repubblica
Amicizia, coraggio, ottimismo e solidarietà sono gli ingredienti di Sibilla nel cappello – Youkid
La storia è raccontata da Luisa Mattia con la consueta leggerezza e con la grande capacità di porsi in sintonia con il linguaggio e la sensibilità dei preadolescenti, senza mai cadere nel moralismo degli adulti ma non passando mai sopra i valori “non negoziabili” – Solo Libri
Per scoprire che va bene essere se stessi e dire finalmente, a voce alta, il proprio vero nome – Biblioragazzi Biblioletture
Grazie alla penna sempre incisiva e diretta di Luisa Mattia quello della protagonista diventa un breve ma intenso percorso di crescita e consapevolezza che ci tocca nel profondo, colpendo al nocciolo di pensieri e sentimenti – Area onlus
La storia semplice e fresca si Sibilla e dei suoi salvatori è una storia che parla di amicizia, di capacità di superare i pregiudizi, di coraggio e di fiducia nel futuro – Annarita Verzola
Nella sua rapidità, che cresce fino a diventare concitazione, la storia propone personaggi memorabili e realistici, la sfida di non pensare per pregiudizi che ingabbiano prima di tutto se stessi, il gusto di sentirsi eroi, il bello di scoprirsi cambiati nel giro di appena un’estate – Mangialibri
Un racconto divertente stampato con particolari accorgimenti che ne agevolano la lettura anche per chi ha difficoltà – Accaparlante
Prendete una ragazzina alla ricerca di sé, un ragazzino idealista, un matto con la passione per i cappelli e un’etica più che senziente, e avrete un storia ecologista, avventurosa, coraggiosa – AtlantideKids
Lascia un commento