La casa di riposo dei supereroi
Davide Calì
C’erano una volta i supereroi. Ve li ricordate? Gli anni però passano e ora vivono tutti insieme in una casa di riposo. Ma in città c’è un nuovo super-cattivo.
Selezione 2017 IBBY Outstanding Books for Young People with Disabilities
€8.00
Letture per cominciare, per ben cominciare a leggere con piacere – Zazienews
Calì ha scoperto che ai lettori in erba si possono raccontare cose astrusissime e loro si divertono, le capiscono, le mettono in fila una dopo l’altra, trovandoci una logica tutta particolare – Il Manifesto
Storia di una lezione indimenticabile per il cattivo di turno – Popotus
Una storia avvincente che diverte soprattutto quanti, da bambini e non solo, hanno amato il fumetto e si sono immedesimati nei più noti supereroi, su cui, in queste pagine, si riprendono tic e debolezze che sono anche quelli di tutti noi – Youkid
Letture per cominciare, brevi, fulminanti, colorate e divertenti per apprezzare da subito la gioia della lettura, in autonomia e senza fatica – Liberweb
Quando c’è l’ingegno, anche l’età e gli acciacchi non contano poi molto e si può trionfare – Libri e Marmellata
Calì imbastisce un racconto semplice e lineare, perfettamente adatto ai giovani lettori – Lo spazio bianco
Immagini e parole ci portano a ricordare, subito, il magnifico mondo dei supereroi – Chronicalibri
Una nuova proposta di Alta Leggibilità dedicata a chi ha da poco imparato a leggere – RamingoBlog
Sempre geniale, divertente e imprevedibile – Coordinamento librerie per ragazzi
Davide Calì parla ai bambini che hanno appena imparato a leggere con schiettezza e prendendo sul serio la loro testa e le loro capacità – Scaffale Basso
Il mondo del bambini di oggi è pieno di super eroi con super poteri. Capaci di compiere atti strabilianti. […] Però nessuno aveva pensato che potessero andare in pensione. Già questa idea è a mio parere geniale. – A casa di Anna
L’importanza di andare oltre le apparenze, di aiutarsi l’un l’altro e di credere fino in fondo nelle proprie capacità (anche se pieni di acciacchi) – Il posto delle ranocchie
I supereroi sono la passione di tutti i bambini (e di tanti grandi, ammettiamolo) – Leggere insieme a mamma e papà
Davide Calì non ha bisogno di presentazioni, inutile dire che ogni suo albo è una certezza – Mamma leggiamo insieme
Storia esilarante e grafica ad alta leggibilità per questo libriccino che sorprende tutte le generazioni – Messaggero di Sant’Antonio
Questo libro è bello, disegnato benissimo, grafica accattivante, colori bellissimi che non danno nessun rimando ad un genere specifico (vanno bene per maschi e femmine), è un libro super stradivertente con un finale da spanciarsi, è ad alta leggibilità, e con una morale ben precisa: se ci si aiuta tutti ne traggono dei vantaggi – Cinciallegra
Un libro davvero divertente he parla dei supereroi in una maniera completamente diversa da quella solita – Mamma pret-a-porter
Lo stile narrativo di Davide avvolge il giovane lettore, mi sono molto piaciuti gli inserimenti dei fumetti per rendere molto più scorrevole e dinamica la lettura. Le illustrazioni sono monocromatiche e accompagnate da uno stile minimal, ma al tempo stesso inconfondibile! – La giraffa con gli occhiali
Lascia un commento